
L’arrivo dell’estate ti mette allegria, ma non hai ancora trovato il prodotto giusto per difendere la tua pelle e questo ti spaventa? Segui i nostri consigli e preparati a una tintarella senza pensieri!
Perché è importante proteggersi dai raggi solari?
Chi di noi da bambino non ha mai “sbuffato” quando la mamma insisteva perché mettessimo la crema mentre eravamo in spiaggia o in piscina. Crescendo abbiamo capito il motivo: è ampiamente risaputo che se da un lato il sole è un’ottima fonte di vitamina D e fa bene all’umore, dall’altro i suoi raggi ultravioletti possono causare ingenti danni alla nostra pelle.
La scienza ha infatti dimostrato che un’eccessiva sovraesposizione alle radiazioni solari oltre a creare escoriazioni, bruciori, dermatiti, accelera il temutissimo processo di invecchiamento cutaneo. E non solo: nei casi più gravi può addirittura portare all’insorgere di melanomi o altre gravi malattie.
Mare, lago, piscina, montagna: il nostro consiglio è quello di proteggersi efficacemente ogni qualvolta si stia al contatto con il sole per oltre 15 minuti.
UVA, UVB, SPF non vi temo! Le linee guida per una perfetta protezione solare
E qui ecco il bello. Sì, perché le protezioni non sono tutte uguali, e ognuna di essere risponde a precise esigenze.
Innanzitutto è bene chiarire che esistono vari tipi di raggi ultravioletti. I più noti sono i raggi UVA, presenti tutto l’anno anche quando c’è nuvolo e incidenti per circa il 95% sul totale delle radiazioni che arrivano a noi. Principali responsabili della produzione di radicali liberi, gli UVA sono all’origine di fenomeni come invecchiamento cutaneo, intolleranze solari, comparsa di rughe e macchie del viso. Ci sono poi i raggi UVB, bloccati dalle nubi ma in grado di scatenare tutta la loro energia nelle belle giornate di caldo estivo, favorendo l’abbronzatura e, se non si sta attenti, anche il manifestarsi di eritemi solari.
Quando scegli un prodotto per la protezione solare devi tenere conto anche di un altro fattore: l’SPF, acronimo di Sun Protection Factor, è indice della capacità di un prodotto di difendere la pelle dai raggi ultravioletti. L’SPF è classificato in 4 categorie:
- SPF 6- 10: protezione bassa;
- SPF 15- 20-25: protezione media;
- SPF 30-50: protezione alta;
- SPF 50+: protezione molto alta.
E ora che hai appreso questi concetti non ti resta che abbronzarti in sicurezza!
Solari protettivi: i nostri consigli per tre diverse esigenze
Ok ma… quale prodotto scegliere? Capiamo perfettamente: il mercato dei solari è talmente vasto che a volte diventa difficile orientarsi. Abbiamo perciò deciso di raccogliere in questo articolo tre prodotti specifici per diverse esigenze, un breve esempio che testimonia come sia fondamentale tenere conto della propria tipologia di pelle prima di acquistare la giusta protezione.
Gli esperti MyBeautyWeb consigliano:
Crème Bronzage Très Haute Protection Visage SPF 50+ di CBN, crema ad altissima protezione solare (SPF 50+) ideale per pelli chiare e per chiunque voglia proteggersi totalmente dagli effetti nocivi del sole, mantenendo una pelle giovane e tenendo il più possibile lontano il rischio di un rapido invecchiamento cutaneo;
ACQUISTALO SUBITO
Island Sport C-Spray SPF 15 di Hawaiian Tropic, un marchio, una garanzia! Nello specifico, si tratta di una protezione corpo con un comodissimo erogatore spray a rilascio continuo, e una favolosa formula resistente all’acqua e al sudore, perfetta per i bagni in mare o piscina e per gli sport all’aperto. È disponibile con SPF 15 o 30;
ACQUISTALO SUBITO
Latte Solare Protettivo Corpo SPF 20 di Terme di Saturnia, trattamento protettivo ad azione media indicata per le pelli olivastre o già un po’ abbronzate. È resistente all’acqua, per permetterti di abbronzarti al meglio tra un bagno rigenerante e il relax sul lettino.
ACQUISTALO SUBITO
Hai domande? Siamo a tua disposizione!